CHIUSURA ISCRIZIONI STAGIONE SPORTIVA 2021-2022
Sono ufficialmente chiuse le iscrizioni per la stagione sportiva 2021-2022.
Restano aperte quelle relative alla categoria "Primi Calci".
Vi aspettiamo in campo!
W l'Oransport!!!
ISCRIZIONI STAGIONE SPORTIVA 2021-2022
Da lunedì 23 agosto a venerdì 17 settembre sono aperte le iscrizioni alla nuova stagione sportiva, possono essere fatte online e per i meno tecnologici in tre momenti in presenza presso la nostra segreteria:
* Martedì 7 settembre dalle 17.30 alle 20.00
* Venerdì 10 settembre dalle 17.30 alle 20.00
* Lunedi 13 settembre dalle 17.30 alle 20.00
Per quanto riguarda le iscrizioni online i passaggi sono questi:
1. Scaricare il modulo di iscrizione.
2. Compilare il modulo in tutte le sue parti. Da quest'anno anche gli atleti minorenni DEVONO firmare il modulo insieme ai genitori.
3. Inviare via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.:
- moduli iscrizione e privacy compilati
- copia del bonifico di acconto o saldo della quota
- scansione carta di identità e codice fiscale dell'atleta e 2 fototessere.
Per quanto riguarda gli atleti dai 12 anni compiuti in su è OBBLIGATORIO il certificato medico della Regione Lombardia. Per questo certificato bisogna passare in segreteria a prendere la richiesta firmata in originale dal Presidente senza la quale i centri di medicina sportiva NON possono fare la visita medico-sportiva .
L'acconto della quota di iscrizione è di 100 euro, il saldo deve pervenire entro il 30 novembre 2021
Garantiremo le attività durante tutto l'anno sportivo, salvo diverse indicazioni fornite dagli organi competenti ove, per cause che non dipendono da noi, saremo costretti a sospendere allenamenti e competizioni vari.
Qui potete scaricare i moduli per il calcio,la pallavolo e la privacy.
Vi aspettiamo, più forti che mai!
W l'Oransport!!!
MESSAGGIO DEL PRESIDENTE
Buongiorno a tutti,
dopo tutto questo lungo periodo di stop è arrivato il momento di ricominciare a muoverci un po'.
Così come le altre associazioni sportive anche noi abbiamo intenzione di far tornare il sorriso sui volti dei nostri ragazzi attraverso del sano sport vissuto in sicurezza.
Sappiamo che in questo periodo è stata dura per tutti e non vogliamo farvi attendere di nuovo quindi a partire dal giorno 8 febbraio Oransport riprenderà le sue attività di allenamento da dove si erano interrotte, ogni squadra nella propria fascia oraria e nel proprio campo di competenza.
Metteremo in campo tutte le attenzioni possibili e rispetteremo le normative predisposte dal DPCM in vigore.
La nostra associazione è affiliata al CONI nazionale e le nostre attività sono state riconosciute come attività di interesse nazionale quindi si potrà scendere in campo in questo modo:
L’attività ordinaria (con allenamenti tradizionali) è concessa agli atleti tesserati ed in possesso di certificato medico agonistico se la società ha iscritto la squadra ad un campionato riconosciuto di interesse nazionale.
Nel caso specifico del Calcio a 7 le categorie di interesse nazionale sono:
UNDER 12 (solo se gli atleti sono già in possesso di certificato medico agonistica)
RAGAZZI UNDER 14
ALLIEVI UNDER 16
JUNIORES UNDER 18
TOP JUNIOR UNDER 21
OPEN ECCELLENZA
Questi atleti si possono allenare con modalità ordinaria e tradizionale all’interno di impianti sportivi (di oratorio e non), purché a porte chiuse e nel rispetto dei protocolli CSI emanati ad inizio stagione. Questa modalità di allenamento per gli atleti iscritti alle categorie sopra evidenziate si può svolgere in qualsiasi zona di rischio (c.d. zona Gialla, Arancio e finanche Rossa).
Gli atleti tesserati ed iscritti a campionati di categorie differenti da quelle sopra indicate (es. Under 10, under 11, Under 13, Under 15, ecc.) e/o non in possesso di certificazione medica agonistica possono sempre allenarsi all’aperto, anche all’interno dei centro sportivi a porte chiuse e nel rispetto dei protocolli CSI, ma solo in forma individuale e mantenendo il distanziamento.
Quindi si potranno organizzare sessioni di allenamento per queste categorie con più atleti purché svolgano attività all’aperto ed individuale mantenendo il corretto distanziamento tra loro con esercitazioni individuali.
Questa modalità di allenamento individuale per le categorie non riconosciute di preminente interesse nazionale può essere svolta solo nelle c.d. zone di rischio Gialla e Arancio e mai in zona Rossa, nella quale è prevista la possibilità esclusiva di attività motoria individuale nei pressi della propria abitazione.
Ricordo che NON sarà possibile utilizzare spogliatoi e docce, per cui i ragazzi dovranno recarsi presso la struttura già cambiati.
Rimane tassativo e obbligatorio essere in possesso di:
-certificato medico in corso di validità,
-autodichiarazione nuova da portare ad OGNI allenamento (scarica qui)
-per gli atleti che sono stati contagiati è dal COVID19 è prevista altra documentazione che verrà fornita dietro richiesta. Documentazione OBBLIGATORIA.
Ora speriamo tutti di riprendere lasciandoci alle spalle il periodo più buio, con la speranza che da ora la strada sia più luminosa.
W l'Oransport!!!
Mirko
Ai sensi della Legge 7 marzo 2001, n.62, si dichiara che questo sito non rientra nella categoria di "informazione periodica" in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari.